30/11/11

Scalinata di Trinità dei Monti

La monumentale scalinata di 135 gradini fu inaugurata da papa Benedetto XIII in occasione del Giubileo del 1725; essa fu realizzata, grazie a dei finanziamenti francesi del 1721-1725, per collegare l'ambasciata borbonica spagnola alla chiesa di Trinità dei Monti e quindi per superare il dislivello tra le due piazze.
Durante gli anni che vanno dal 1717 al 1720  diversi architetti dell’epoca tra cui Alessandro Specchi e Francesco De Sanctis, proposero i loro progetti. Ma l’incarico fu dato al De Sanctis che progettò la Scalinata, terminata nel 1726, alternando tratti curvi a tratti dritti e a terrazze, realizzando uno degli esempi più alti dell’Arte Barocca.

Indirizzo
Piazza di Spagna

Orario e Biglietto
Area Pubblica

Per saperne di più
Wikipedia